cropped-logo-villacian.png
  • Home
  • Privacy Policy
Menu
  • Home
  • Privacy Policy

ATTENZIONE : QUESTO E' SOLO UN BLOG GENERALISTA.

Se stai cercando il sito del

RISTORANTE VILLA CIAN TORBOLE

CLICCA QUA

Dal nostro blog

Trekking naturalistico nel Lazio

Il Lazio è una Regione davvero interessante per chi ama scoprire l’ambiente naturale e le sue meraviglie. E’ un territorio in cui la componente naturalistica non manca di certo, come dimostrato dalla presenza su questo territorio di ben tre Parchi Nazionali: Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Il Parco Nazionale del Circeo e Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Le cinque province a loro volta ospitano numerosi parchi, riserve e monumenti naturali, tutti luoghi eccezionali dove organizzare un'escursione di trekking nel Lazio. Quando si tratta di posizionamento motori di ricerca Google infatti, sono molte le location che vengono abitualmente ricercare dagli internauti. Per la provincia di Viterbo vale la pena ricordare il Parco Regionale Valle del Treja e il Parco Regionale Bracciano - Martignano (quest’ultimo a cavallo tra le province di Viterbo e Roma). I sentieri si snodano tra boschi e corpi d’acqua dove la vegetazione e la fauna presenti meritano davvero di essere apprezzate!

La provincia di Latina invece, oltre al noto Parco Nazionale del Circeo, ospita diversi siti protetti con altrettanti sentieri ed itinerari di notevole bellezza paesaggistica e naturalistica oltre che di interesse archeologico (ad es. l’Area Marina Protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano o il Monumento Naturale Tempio di Giove Anxur).

La provincia di Rieti, più vicina alla zona appenninica oltre ad ospitare il Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, offre numerosi sentieri di montagna all’interno del Parco Regionale Monti Lucretili e del Monumento Naturale Gole del Farfa.

I parchi nazionali

Altra provincia il cui territorio è in parte protetto all’interno di un Parco Nazionale è Frosinone, dove troviamo il Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise. Ma non è il solo ad offrire la possibilità di compiere escursioni meravigliose. Sicuramente degno di nota è il Parco Regionale dei Monti Simbruini, ma ovviamente non è l’unico posto da scoprire se capitate da queste parti!

Infine la provincia di Roma, che intorno alla città eterna ha creato una sorta di cintura verde protetta, dove rifugiarsi per una passeggiata e godere del benessere che l’ambiente naturale sa regalare. Molti Parchi Regionali presenti coprono anche altre province come il Parco Regionale Bracciano-Martignano, il Parco Regionale Monti Simbruini o il Parco Regionale Valle del Treja per citarne alcuni. Altre zone protette sono peculiari di questo territorio, dove all’ambiente naturale si mescola e si integra perfettamente con la storia millenaria di questi luoghi che può essere ripercorsa seguendo l’Appia Antica all’interno dell’omonimo Parco Regionale o osservando gli ancor più temporalmente lunghi tempi geologici che hanno modellato il territorio dei Castelli Romani.

Il CRM come strumento di fidelizzazione

Nel Nord Italia, in particolar modo in Veneto, si sono sviluppate diverse aziende che progettano, producono e commercializzano attrezzature per la preparazione, conservazione ed esposizione di alimenti destinate al mondo della ristorazione professionale. Queste, di cui sopra, sono realtà molto sviluppate e di grande importanza e rilevanza sia nel panorama nazionale che internazionale. Questo successo è dovuto alla continua ricerca ed attenzione nel fornire prodotti e servizi capaci di soddisfare pienamente le diverse esigenze delle realtà che operano nel settore della ristorazione commerciale come agenti della distribuzione (rivenditori e importatori) ristoranti, catene di fast food, hotel, mense, supermercati, pizzerie, catering, architetti, arredatori e consulenti di design.

Nel rapporto con l'estero il punto di forza è stato (ed è tutt'ora) il proporsi come partners affidabili e professionali capaci di rispondere alle domande di un mercato sempre più competitivo. Negli ultimi anni, non solo in questo settore, le aziende e cercano di instaurare rapporti duraturi con i clienti spingendo verso la fidelizzazione con nuove strategie mi marketing piuttosto che investire sulla ricerca di nuovi clienti. Secondo quanto affermato lamatura parquet Roma prezzi, la fidelizzazione in questo settore (e non solo) è un ottimo modo per poter portare avanti il proprio business anche in una condizione generale di grande crisi. La scelta di introdurre lo strumento del CRM nelle realtà aziendali del Nord Italia, è stata vincente e funzionale allo scopo.

In molte realtà, però, questo strumento viene affiancato ad altre manovre che completano la strategia di marketing come: creazione di un nuovo sito internet interattivo, creazione di strumenti di vendita online, strumenti che migliorino il posizionamento online. Lo spirito e la volontà di di queste realtà sono quelli di creare un post-vendita moderno e qualitativamente allineato alla qualità del prodotto offerto.

CRM e il mercato odierno

Nel mercato moderno l’enfasi si sposta dal prodotto alla capacità delle aziende industriali di vendere soluzioni ai bisogni (con il prodotto) e soluzioni ai problemi incontrati dal cliente (con il service) ovvero servizi che facilitino l’uso in utenza e mantengano e migliorino le prestazioni dei prodotti nel tempo. Gli obiettivi principali della strategia di marketing combinata, spiegata di qui sopra, sono: Creare una rete post vendita preparata ed efficiente; servizi post-vendita a valore aggiunto per l’utilizzatore e per la rete distributiva che garantiscano l’affidabilità, le prestazioni e l’efficienza d’uso delle macchine durante il loro ciclo di vita; riduzione dei costi totali di manutenzione per l’utilizzatore nel ciclo di vita del prodotto ; fidelizzazione della clientela; miglioramento continuo della comunicazione azienda – mercato per un ritorno di informazioni che ci permettano di servizio sempre più efficiente e le soluzioni più aderenti alle aspettative dei clienti; un accesso semplice e veloce alla documentazione tecnica e ai ricambi on-line; contratti di assistenza personalizzati secondo le esigenze del cliente.

In molte aziende, che hanno introdotto il customer relationship management almeno da un anno, è stato riscontrato un miglioramento della comunicazione tra gli uffici all'interno dell'azienda, grazie al quale si è potuto migliorare, rendendolo più efficiente, il rapporto cliente-azienda.

Comunicare a tavola, non solo per mangiare

tavola

La stampa di portaposate personalizzate è una realtà che si sta diffondendo in molte attività commerciali di tutta Italia (molto più diffusa all'estero, vedesi le grandi catene).

Se segui il marketing e la comunicazione di un locale o se tu stesso dirigi un ristorante, una tavola calda oppure una pizzeria stai leggendo l'articolo giusto. Va poi tenuto conto di quanto fatto da agenzie di pompe funebri Roma, ovvero un ottimo lavoro per quanto concerne un settore ben diverso da quello sinora illustrato. Vediamo assieme come aumentare la visibilità di un locale o ad uno "sponsor" collegato/correlato all'attività principale.

I 3 elementi per comunicare a tavola

Illustriamo 3 elementi che trasformeranno "la tavola del tuo ristorate" in un efficace veicolo di comunicazione, davvero molto efficace ed a basso costo... facciamo parlare la tavola!

  • La stampa dei portaposate (non ci hai mai pensato?) Le bustine di carta portaposate si caratterizzano per praticità e forza comunicativa. Perché non sfruttarle come mezzo pubblicitario? Uniamo la loro funzione primaria (contenere e mantenere il livello igienico) ad una funzione comunicativa/estetica. Consideriamo che questi sacchetti, andranno direttamente nelle mani dei clienti insieme al messaggio che si desidera trasmettere. Normalmente (è pratica comune) si realizza la grafica dei portaposate in parallelo a quella delle tovagliette e altro... A seconda dello stile del locale si potrà optare per una stampa elegante piuttosto che fantasiosa, country oppure classica.
  • Stampa menù. La stampa menù e la relativa grafica sono "la faccia" del locale. È importantissimo che l’estetica del menù sia in sintonia con il resto degli elementi della tavola e come dell'insegna all'ingresso. Il menù condiziona la prima impressione dei clienti e potrebbe addirittura influenzare la valutazione dei piatti (non si direbbe, ma invece è così). Pensa ad un menù scritto a penna oppure con evidenti errori di ortografia (se tutto va bene corretti con un pennarello), che idea ti fai del locale? e della cucina? Sicuramente non molto positiva.
  • La stampa tovagliette. Le tovagliette personalizzate risultano molto pratiche per apparecchiare e soprattutto rappresentano un ottimo mezzo di comunicazione. Per almeno 30 minuti della sua permanenza in un locale, il cliente ha sotto gli occhi la tovaglietta e durante l’attesa non può fare a meno di leggere cosa c’è scritto sopra! Il consiglio è quello di inserire i tuoi dati di contatto come numero di telefono, mail e l’indirizzo di un eventuale sito web o di pagine social... oppure un innovativo QRcode in modo da potersi salvare tutti i dati in un colpo solo. Facile e utile non credete?

Se non sei un grafico non puoi improvvisarti tale e per quanto riguarda la stampa devi affidarti necessariamente ad un servizio di qualità. Sul web sono presenti molti siti che offrono un servizio di stampa celere, di qualitàa prezzi onesti (è della vostra attività che si parla eh!).

I vantaggi delle cucine in acciaio

Non è un caso che l’acciaio venga impiegato sempre di più non solo per realizzare attrezzatura per ristoranti e cucine professionali, ma anche in tutte le altre. L’acciaio è infatti un materiale che presenta numerosi vantaggi in termini pratici, ma non solo: come sappiamo l’arredamento segue le mode, proprio come accade con i vestiti, le macchine e molte altre componenti della vita di tutti i giorni, e una delle ultime tendenze in fatto di arredo, e di arredo per le cucine in particolare, riguarda proprio l’inserimento di elementi metallici.

Sicuramente questa caratteristica delle cucine moderne è stata mutuata dalle cucine professionali, quelle usate nei ristoranti, nelle pizzerie e nei locali in genere, e che sono costruite interamente in acciaio, ma rispetto a queste i modelli delle cucine che stanno entrando sempre con più prepotenza nelle nostre case presentano sicuramente delle differenze. La cucina infatti, al giorno d’oggi, non deve assolvere solamente ad una funzione pratica, anche se sicuramente questa rimane quella primaria, ma deve anche essere bella da vedere.

Secondo Paul Martignac, che realizza ottime strutture e meccanismi in acciaio come cabinet handles manufacturer o piani di cucina in questo materiale -le cucine moderne e l'acciaio sono un binomio ormai assolutamente indissolubile-. La cucina non è più infatti il luogo dove si cucina e basta ma è diventata negli anni un luogo da vivere e da sfruttare anche per altre ragioni: in cucina si chiacchiera con i figli, si accolgono gli ospiti e si fanno molti altri tipi di attività.

Per questo motivo chi acquista una cucina vuole che sia anche bella e accogliente, oltre che funzionale. In questo senso una cucina realizzata totalmente in acciaio, pur avendo degli innegabili vantaggi, apparirebbe per lo meno fredda, e non sarebbe adatta ad altri scopi se non a quello di cucinare.

Per cercare di unire l’utile al dilettevole molte aziende produttrici di cucine hanno lanciato sul mercato cucine che potremmo definire ibride. In questo tipo di cucina lavelli, piani cottura e pensili il acciaio vengono affiancati a delle componenti realizzate con materiale esteticamente più pregevoli, come per esempio il legno.

Tale mix tra tradizione e modernità, freddo e calore, è solo apparentemente azzardato, dato che risulta in una combinazione piacevolissima alla vista ma anche molto funzionale, in quanto riesce a coniugare la naturalezza e il calore del legno alla praticità dell’acciaio.

Le qualità dell'acciao

Ma quali sono le tanto – giustamente – osannate doti dell’acciaio? Innanzitutto, si tratta di un materiale molto resistente, caratteristica da non sottovalutare soprattutto se si vuole vivere davvero la propria cucina, passandoci molto tempo e cucinando spesso. Bisogna tenere presente, inoltre, che quando si sceglie una cucina si tratta di una scelta, se non definitiva, sicuramente di lunga durata: i mobili della cucina, infatti, sono probabilmente quelli che in una casa vengono cambiati più di rado, ed è quindi importante che si scelgano dei materiali il più possibile resistenti.

In secondo luogo, l’acciaio è un materiale altamente igienico, caratteristica essenziale in una cucina, soprattutto se si hanno dei bambini, ma non solo: proprio perché la cucina è diventata anche un luogo di incontro e uno spazio della casa in cui accogliere gli ospiti, infatti, è più soggetta a raccogliere impurità di vario genere, ma dato che la cucina rimane comunque la stanza in cui si conserva il cibo e si cucina, è importantissimo che si presti particolare attenzione alla pulizia e all’igiene.

Le cucine elettriche e non in acciaio, in conclusione, sono consigliabili perché resistenti e igieniche, ma se accostate ad elementi realizzati in altri materiali possono diventare anche delle cucine esteticamente pregevoli.

Come scattare foto belle durante eventi sportivi

Come scattare le foto sportive ? Piccolo tutorial e consigli pratici su come scattare foto durante eventi sportivi.

Come scattare le foto sportive?

Solitamente la cosa importante da catturare è l’espressione del viso, è quella che racconta la storia. Nella prima immagine sono emblematici i volti dei giocatori ma da soli non bastano a contestualizzare il momento vissuto.

Per un inquadratura veramente completa è opportuno, includere nello scatto anche l’attrezzo sportivo che sta usando l’atleta (racchetta e palla nel tennis, bicicletta nel ciclismo, pallone nel calcio ecc.) infatti nelle immagini successive sono ricompresi questi elementi base, la trasformazione del viso contratto nello sforzo e lo strumento che genera tale concentrazione, la racchetta che colpisce la palla.

Infine nel comporre l’immagine bisogna considerare che l’atleta deve avere uno spazio davanti a se (nella direzione in cui si muove).

Tecnica su come scattare foto sportive

I fotografi degli eventi sportivi scattano le immagini dal basso, in ginocchio, per avere una prospettiva diversa. Infatti in questo modo si dà l’impressione di essere dentro l’azione e fa risaltare gli atleti.

Ultima nozione ma non meno importante per una buona foto sportiva è l’impostazione della reflex con la messa a fuoco automatica. Questo significa che il soggetto in movimento viene agganciato (messo a fuoco) e sebbene si muova resta sempre automaticamente a fuoco. Questo comando, si chiama AI Servo AF sulle fotocamere Canon e sulle Nikon si chiama AF Continuo.

Nella foto sportiva è necessaria la stabilità della reflex e non sempre è possibile usare il treppiedi, pertanto è opportuno adoperare un monopiede (facile da spostare per seguire l’azione e indispensabile per allentare la tensione sulle braccia che deriva dal peso dell’attrezzatura). In commercio si trovano anche di molto leggeri che richiusi stanno nella borsa a prezzi decisamente abbordabili. Attenzione a non portarli nel bagaglio a mano quando dovete prendere un aereo, resterebbe in aeroporto per ovvie ragioni di sicurezza, meglio inserirlo nel bagaglio che va nella stiva.

I consigli per scegliere la giusta musica del matrimonio

il matrimonio da sempre considerato il giorno più bello della propria vita. In questo articolo qualche utile consiglio su come scegliere la giusta musica.

“No music. No party”! E non c’è frase più vera al mondo! Non c’è festa senza musica, e come tale la musica è uno dei tanti elementi che non potrà di certo mancare al nostro matrimonio!
Ma, quale musica scegliere? Quale genere non annoierà gli invitati ma al contrario li farà divertire?
Andiamo con ordine e giungeremo certamente alla soluzione più adeguata al nostro ricevimento ma anche alla nostra cerimonia!

Chiediamoci intanto, che tipo di cerimonia sarà la nostra. Se sarà di tipo religioso, cerchiamo personale competente ed esperto nel settore, quindi ad un professionista che renderà la vostra cerimonia un vero e proprio trionfo di violini ed archi per chi vorrà optare per uno stile classico, ma che vi potrà proporre anche un alternativo coro gospel.
Se invece la vostra cerimonia sarà di tipo civile, potrete lasciare spazio alla fantasia e muovervi in completa libertà. Anche in questo secondo caso, potrete rivolgervi ad esperti che organizzano e curano cerimonie di questo genere. Il consiglio è sempre quello di optare per brani che sono in grado di generare tranquillità e felicità.

Facile sarà intuire che non sono consigliati generi musicali forti quali il rock o l’house. Molto meglio balli di gruppo (tanto odiati ma tanto amati!) e brani del momento che fanno sempre allegria.
Ricordiamo inoltre che sarà possibile optare anche per un felice duetto musica-voce, che sarà sempre ben accetto in quanto si alterneranno i due suoni e si potrà dare al nostro ospite la possibilità di esibirsi omaggiando al nostro amore!
Sconsigliato quindi è il fai da te: diciamo al caro amico bravo che si intende di musica che lo ingaggeremo per un'altra occasione!
Il volume comunque dovrà, in qualsiasi caso, essere medio alto al fine di non seppellire totalmente le conversazioni dei nostri invitati, lasciando quindi la possibilità di non uscire dal ricevimento storditi dai suoni.

E’ bene sapere anche che sono tre i momenti clou delle cerimonie di nozze, e che ad ognuna di essa dovrà essere associata una musica particolare: l’arrivo degli sposi, il lancio del bouquet della sposa ed infine il taglio della torta.
In questi casi, oltre alla famosissima e celebre marcia nuziale per l’arrivo degli sposi, potremo cercare nei meandri della nostra mente e cercare brani cari ai novelli sposi, sempre ricordandoci del volume!
Un ultimo consiglio: ovviamente la cerimonia in special modo se è serale, andrà per le lunghe. In questo caso quindi ricordiamoci di alternare il più possibile brani e generi al fine di far risultare la serata piacevole fino alla fine.

Most Expensive Private Islands In The World
Check it out World of Story Balloon

© Copyright 2019  – villaciantorbole.it. All rights reserved.

Questo sitoweb utilizza i cookies. Cookie settingsaccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
This site uses cookies: Find out more.